Si comunica che a partire dall’odierna giornata sono disponibili nell’AREA RISERVATA del sito dell’Istituto i file per la preparazione dello scrutinio delle classi IeFP su indicate.
Vengono ora fornite alcune indicazioni per la corretta filiera delle operazioni, precisando che per ogni evenienza è possibile rivolgersi al Prof. Massimo TESTA (massimotesta@istitutosantelia.it).
Da subito si puntualizza che i file in formato EXCEL:
funzionano esclusivamente con versioni a partire dal 2007, pertanto, onde evitare la perdita dei dati inseriti, si invita ad evitare operazioni di salvataggio in formato quale 2003 e precedenti.
Si ricorda poi che allo scrutinio di martedì 27-mag p.v. occorre effettuare una valutazione complessiva del livello di padronanza delle competenze conseguito dagli studenti nel corso del triennio, non limitando dunque l’analisi al solo II quadrimestre del corrente A.S. 2013/14. Si è quindi certi che non mancherà da parte dei sigg. docenti una valutazione scrupolosa e aderente al profilo degli studenti, in riferimento alle competenze indicate dalla normativa IeFP.
Nello specifico dei file Excel, ognuno è composto da 2 fogli.
È predisposto in modo tale che i docenti compileranno le colonne di pertinenza indicando il livello conseguito con un numero da 1 a 5, secondo quanto ormai è prassi consolidata (il 3 è il livello BASILARE), e lasciando vuota la casella solo in casi particolari (ad esempio per gli studenti che non si avvalgono dell’IRC). Si ricorda che nel I quadrimestre i sigg. docenti delle materie professionali hanno valutato le seguenti competenze:
Classe 3B IeFP
Docente |
Competenze¤ |
Riva/Succurro |
EC1 EC2 EC3 EC4 EC6 C2 |
Gilardi |
EC3 EC4 EC8 |
¤: l’enunciato delle competenze è riportato nelle ultime pagine del registro personale del docente
Classe 3C IeFP – file Valutaz_COMP_IQ_3C1314_IeFP
Docente |
Competenze¤ |
Sirianni/Simone |
ET1 ET2 ET3 ET4 |
Sacco |
ET1 ET2 ET4 ET5 ET6 |
¤: l’enunciato delle competenze è riportato nelle ultime pagine del registro personale del docente
Classe 4B IeFP – file Valutaz_COMP_IQ_4B1314_IeFP
Docente |
Competenze¤ |
Derossi/Tagliamonte |
ET1 ET2 ET3 ET4 ET5 ET6 ET7 |
Lucini |
ET1 ET2 ET7 |
¤: l’enunciato delle competenze è riportato nelle ultime pagine del registro personale del docente
Compilate le caselle di propria pertinenza, si passa poi al foglio ASS_GIU.
Nella casella D3 va inserito il n° totale delle ore di lezione dell’ANNO (anche nella casella D4 per chi insegna due materie, ad esempio ITA-STO o ITA-SOC).
Successivamente nella colonna con indicato in rosso la scritta AMat1 si inseriscono le ore di assenza dell’ANNO (anche nella colonna con la scritta in rosso AMat2 per chi insegna due materie) tenuto conto che per le classi i cui studenti hanno già espletato un periodo di Alternanza Scuola/Lavoro in azienda occorre escludere dal computo delle assenze le ore relative ai periodi indicati per ciascun studente nelle colonne K:L e M:N ed eventualmente O:P.
Per la determinazione dei livelli delle competenze afferenti al comportamento, occorre infine compilare le cinque colonne F:J per ciascun studente sempre con un indicatore che va da 1 a 5, (cfr. pagina “GIUDIZIO 2° QUADRIMESTRE” del registro cartaceo) con le corrispondenze numeri/livello qua riportate:
Partecipazione al dialogo educativo |
Impegno nell’assolvimento dei doveri |
Metodo di studio e di lavoro |
Rispetto delle regole |
Frequenza |
|||||||||||||||||||||
Attiva |
Propositiva |
Adeguata |
Sollecitata |
Passiva |
Autonomo |
Regolare |
Adeguato |
Sollecitato |
Scarso |
Elaborativo |
Proficuo |
Mnemonico |
Disorganico |
Improduttivo |
Corretto |
Responsabile |
Educato |
Impulsivo |
Scorretto |
Costante |
Assidua |
Regolare |
Discontinua |
Interrotta |
|
5 |
4 |
3 |
2 |
1 |
5 |
4 |
3 |
2 |
1 |
5 |
4 |
3 |
2 |
1 |
5 |
4 |
3 |
2 |
1 |
5 |
4 |
3 |
2 |
1 |
In questo modo sarà possibile ottenere una prima valutazione delle competenze afferenti all’ambito comportamentale.
Una volta compilato in ogni sua parte, il file va inviato all’indirizzo massimotesta@istitutosantelia.it entro le ore 16.30 di lunedì 26 maggio p.v.
Si ricorda poi che non va invece redatto alcun giudizio su ogni studente, in quanto è già sufficiente l’indicazione del livello delle competenze conseguito, secondo quanto già ampiamente indicato nella presente circolare.
Alcune indicazioni per la compilazione del registro cartaceo del docente
Pagina |
Indicazioni |
ASSENZE-ANNOTAZIONI 2° QUADRIMESTRE |
Riportare nella colonna a destra del n° d’ordine il n° delle ore di assenza del II quadrimestre, non computando le ore di assenza in classe relative ai periodi di Alternanza Scuola/Lavoro in azienda |
VALUTAZIONE SINTETICA PERIODICA LIVELLI COMPETENZE 2° QUADRIMESTRE |
Devono essere riportati i livelli di competenza conseguiti da ogni studente secondo quanto indicato in calce alla stessa pagina del registro del professore |
GIUDIZIO 2° QUADRIMESTRE |
Nelle colonne con intestazione “Livello competenze proposto dal docente” occorre inserire il Codice delle competenze valutate e riportare il livello conseguito da ciascun studente (trattasi delle stesse competenze e dei medesimi livelli che il docente indica nel file Excel di cui ampiamente scritto nel precedente punto 1° foglio) Nelle colonne recanti l’intestazione “Livello complessivo competenze”, “Partecipazione al dialogo educativo”… si deve apporre una “X” in corrispondenza del livello conseguito da ciascun studente, in coerenza con quanto detto nel precedente punto 2° foglio |
CLASSIFICAZIONI DEL CONSIGLIO DI CLASSE – LIVELLI COMPETENZE PORTFOLIO 2° QUADRIMESTRE (FINE A.S.) |
Questa pagina NON va compilata |
F.to Il Dirigente Scolastico
Giancarlo Galli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.L. 39/93
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 608.04 KB |
Sito realizzato su modello di N. Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.59 del 25/04/2018 agg.30/04/2018