La scuola è una comunità nella quale convivono più soggetti, uniti da un obiettivo comune: quello di educare, cioè di far crescere in maniera equilibrata ed armonica i giovani che ne fanno parte, di svilupparne le capacità, favorirne la maturazione e la formazione umana ed orientarli alle future scelte. I soggetti protagonisti della comunità sono quindi gli STUDENTI, le FAMIGLIE, la SCUOLA.
Per il buon funzionamento della scuola e la miglior riuscita del comune progetto educativo si propone alle sue componenti fondamentali un “patto”, cioè un insieme di principi, regole, comportamenti che ciascuno si impegna a rispettare. Questo patto va letto e sottoscritto dalla scuola, dalla famiglia, dallo studente all’atto di iscrizione. L’assunzione di questo impegno ha validità per l’intero periodo di permanenza di ciascun alunno nella nostra istituzione scolastica.
Il Patto è stato aggiornato e approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 29.06.2015.
Con questa rinnovata stesura si è inteso affermare e meglio esplicitare l’identità ed i valori fondanti della Comunità scolastica del Sant’Elia nonché i principi che ispirano l’agire dell’Istituzione scolastica.
Sono scaricabili in allegato il Patto educativo di corresponsabilità aggiornato e approvato dal Consiglio di Istituto il 29.06.2015 e il Contratto formativo, approvato dal Collegio dei Docenti il 18 giugno 2010 , entrambi validi sino ad eventuale aggiornamento.
Sito realizzato su modello di N. Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
CMS Drupal ver.7.59 del 25/04/2018 agg.30/04/2018